Menu
In Aspromonte
Cinema: Il docufilm “Terra mia” da San Luca ad Altamura

Cinema: Il docufilm “Terra mia…

di Cosimo Sframeli - ...

Recovery: UeCoop, per 80% imprese Calabria aiuti solo fra un anno

Recovery: UeCoop, per 80% impr…

C’è un clima di sfiduc...

Bovalino: La Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, dott.ssa Racco, scrive alle autorità competenti in merito alla situazione scuola, al fine di evitare un sacrificio ingiusto ai bambini calabresi

Bovalino: La Garante per l’Inf…

La Garante per l’infan...

Coldiretti, nubifragio nel crotonese: «dopo la grande paura il bilancio dei danni sarà pesante»

Coldiretti, nubifragio nel cro…

I violento nubifragio ...

Coldiretti, in vigore l’etichetta Made in Italy per i salumi. La trasparenza che tonifica l’economia calabrese ed è valore aggiunto per i suinicoltori

Coldiretti, in vigore l’etiche…

Adesso non conviene ba...

Bovalino, conclusi i lavori di ampliamento della Scuola dell’Infanzia di Borgo e di riqualificazione con messa in sicurezza del plesso scolastico

Bovalino, conclusi i lavori di…

L’Amministrazione Comu...

Federaccia e AA.VV. Calabria sulla VINCA al Calendario Venatorio 2020-2021

Federaccia e AA.VV. Calabria s…

Reggio Calabria 2 nove...

Coldiretti Calabria, i cinghiali sono troppi: la Regione intervenga con piani di abbattimento selettivi

Coldiretti Calabria, i cinghia…

Ci sono troppi cinghia...

Artigiani e produttori insieme al Parco dell’Aspromonte ad Artigiano in Fiera

Artigiani e produttori insieme…

Oltre un milione di vi...

Nel Parco dell’Aspromonte vive una delle querce più vecchie del mondo

Nel Parco dell’Aspromonte vive…

Una Quercia di oltre 5...

Prev Next

Carbonai. Gli uomini del fuoco

  •   Francesco Tassone
Carbonai. Gli uomini del fuoco

Tingiutu è il volto del carbonaio, il grande chef della cottura del legno, perché di cottura si tratta. Il lavoro è continuo, solo poche ore di riposo, perché il minimo errore renderebbe vano ogni sforzo impiegato. Basta inoltrarsi nelle montagne di Serra San Bruno per percepire l’odore della legna che arde, e fare ancora qualche passo per ritrovarsi di fronte ad una sorta di vulcano fumante. All’inizio il fumo è bianco e denso, quando ormai il carbone è cotto diventa azzurro e rarefatto. Una enorme catasta di legna, più di 600 quintali, con un diametro di circa venti metri e un’altezza che raggiunge i quattro-cinque. Modellata ad arte da chi svolge il mestiere di carbonaio, un’arte manuale che si tramanda da generazioni e che ancora oggi, a Serra San Bruno, rimane in essere. Il tutto ha inizio con la preparazione dello spiazzo (“scarazzu” in gergo). Poi si costruisce il camino con i tronchi più grossi e man mano si procede a sistemare la legna tutta intorno a mo’ di cupola lasciando aperto un cratere centrale, per alimentare il fuoco dall’alto. Fuoco che lentamente carbonizza il legno senza ridurlo in cenere. Infine la carbonaia viene ricoperta di fogliame e terra ed è pronta per essere accesa. Dei fori realizzati con pali appuntiti costituiscono le bocche per il tiraggio (fumaluari). Da qui inzia il lento processo di combustione e cottura del legno che dura anche una ventina giorni. E quando ormai la fumata è azzurra la carbonaia è pronta per essere spenta. Il prodotto viene insaccato e destinato alla vendita.

GENTE MALEDETTA

Ai primi del secolo, i boschi arrivavano fino alle falde dei paesi in collina. Oggi, dove prima c’erano grandi boschi di elci e querce, si semina il grano, o vi hanno piantato la vigna e gli olivi. I boschi, come giganti in fuga, sono molto lontani dai paesi: nel cuore dell’Aspromonte, a cinque-sei ore di strade impraticabili. Boschi secolari, con secolari querce ed elci. Ma il tragico di questa terra è che, una volta tagliati i boschi, non si pensa di continuare l’allevamento delle piante. Per cui succede che, dopo il taglio, rimane la terra nuda, che sarà lavata dalle acque, spazzata dai venti, arroventata dal sole: terra bruciata che rende tragico un paesaggio che potrebbe essere incantevole col mare davanti da qualsiasi posto ci si trovi. Terra del vento, terra bruciata. E a bruciarla, secondo l’opinione popolare, sono i carbonai, questi uomini del fuoco, questi maledetti che dietro di loro lasciano sempre piazza pulita, che sempre sono nudi e affamati, come nuda lasciano la terra; che sempre sono sporchi e poveri: senza casa, senza un pezzetto di terra sempre in cerca di pane, di un bicchiere di vino, sempre con le viscere arse e la gola secca; sempre pronti a saltare in una vigna e a rubarvi dell’uva; a strappare delle lattughe, dei frutti. Come se il fuoco, quello stesso fuoco con cui consumano i boschi, arda dentro le loro budella e dia un eterno bisogno di dissetarsi. Questo è il carbonaio, un uomo che distrugge, che dietro di sé lascia un senso di morte e una terra senza padrone. È perfino tenuto a distanza dagli altri, anche dai braccianti che vivono meglio dei carbonai. Non hanno quell’eterna sete di sempre qualcosa: di fichi, di vino, di pane.

Saverio Strati


  • fb iconLog in with Facebook