Menu
In Aspromonte
Cinema: Il docufilm “Terra mia” da San Luca ad Altamura

Cinema: Il docufilm “Terra mia…

di Cosimo Sframeli - ...

Recovery: UeCoop, per 80% imprese Calabria aiuti solo fra un anno

Recovery: UeCoop, per 80% impr…

C’è un clima di sfiduc...

Bovalino: La Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, dott.ssa Racco, scrive alle autorità competenti in merito alla situazione scuola, al fine di evitare un sacrificio ingiusto ai bambini calabresi

Bovalino: La Garante per l’Inf…

La Garante per l’infan...

Coldiretti, nubifragio nel crotonese: «dopo la grande paura il bilancio dei danni sarà pesante»

Coldiretti, nubifragio nel cro…

I violento nubifragio ...

Coldiretti, in vigore l’etichetta Made in Italy per i salumi. La trasparenza che tonifica l’economia calabrese ed è valore aggiunto per i suinicoltori

Coldiretti, in vigore l’etiche…

Adesso non conviene ba...

Bovalino, conclusi i lavori di ampliamento della Scuola dell’Infanzia di Borgo e di riqualificazione con messa in sicurezza del plesso scolastico

Bovalino, conclusi i lavori di…

L’Amministrazione Comu...

Federaccia e AA.VV. Calabria sulla VINCA al Calendario Venatorio 2020-2021

Federaccia e AA.VV. Calabria s…

Reggio Calabria 2 nove...

Coldiretti Calabria, i cinghiali sono troppi: la Regione intervenga con piani di abbattimento selettivi

Coldiretti Calabria, i cinghia…

Ci sono troppi cinghia...

Artigiani e produttori insieme al Parco dell’Aspromonte ad Artigiano in Fiera

Artigiani e produttori insieme…

Oltre un milione di vi...

Nel Parco dell’Aspromonte vive una delle querce più vecchie del mondo

Nel Parco dell’Aspromonte vive…

Una Quercia di oltre 5...

Prev Next

Un nome per le contrade

  •   Pino Macrì
Un nome per le contrade

I Catasti Onciari erano strumenti fiscali imposti nel 1742 in tutto il Regno di Napoli, e redatti nell’arco di quasi un ventennio (a Bovalino il C. O. fu completato nel 1745, ma nel Regno si registrarono casi in cui addirittura qualcuno non fu nemmeno completato, fino al loro abbandono).Vi dovevano essere elencati tutti i cittadini, partendo dai “capifuoco” (i capifamiglia) e, a seguire, tutti i beni a qualunque titolo posseduti o condotti. Ne scaturì uno sterminato elenco di appezzamenti di terreno, piccoli e grandi, che, in mancanza di una forma particellare come l’attuale, dovevano essere indicati come posizionati in una determinata contrada. Queste contrade talora erano identificate con nomi di santi, talora con caratteristiche del luogo, talora con il patronimico. Ciò che a noi interessa è la messe vocaboli che costituivano la toponomastica, da cui molto spesso si evince ancor di più lo strettissimo legame del nostro territorio con le “due grecità” (quella arcaica e quella recente).

(Contrada di Africo Antica chiamata Ceramidio)

Prima di procedere alla lettura, è bene premettere che, all’epoca, Benestare e Cirella di Platì, ed i rispettivi territori, erano “casali” – cioè frazioni – di Bovalino, per cui molti dei toponimi sotto riportati oggi non ricadono più in territorio bovalinese.

Agliona = Oliveto (elaiònas)

Antelìa = Terreno esposto al sole (Antelios)

Argada = terreno argilloso molto fertile (orgàs, orgàda)

Argagnaro = vasaio (Orgànos)

Armirà = pieno di salsedine, salato (armìra)

Bonì = monte (bounì)

Bricà = luogo irrigato o di tamerici (broche)

Caccamo = grande caldaia dei pastori (kàkkabos)

Capizzi = cavezze (kàpistron)

Caridi = la noce (karydion)

Catarratti = cascate a precipizio (katarràktes)

Ceravolo = suonatore di corno (keràules)

Cessarè = luogo di fossili o di ghiandaie (kìssaros)

Chialante = territorio soggetto a franamenti (chalào = franare)

Coco = pene (kokò)

Colàrchina = luogo di adoratori di divinità arcaiche (da kòlax, adoratore, e arché, primitivo)

Cuccuruta = pieno di chicchi o melograni (kòkkoron)

Donacà = canneto (donakòn)

Drafà = luogo di arbusti di alloro (drafnàs)

Dromo = strada principale (dròmos)

Drosi = rugiada (drosìa)

Frazzà = luogo con recinti (fràsso)

Giaramidìo = luogo ove si fabbricano tegole (keramidèion)

Gissogrande = luogo con gesso (ghypsos)

Giustratico = Campo militare (?) (ghyes stratikòs)

Lacchi = luogo avvallato (làkkos)

Limbìa = desiderio; spesso: nome di sorgente (limbèia)

Madda = focaccia, pane d’orzo (màdda)

Masilagudi = pelle di coniglietto? (mastelagoudi?)

Mauropica = sorgente nera (mauropègos)

Melìa = frassino (melìa)

Malachìa (Melochia o Melochea) = Luogo di malve ? (malachìa); canto melodioso ? (mélos chàios)

Mirto = mirto (mìrtos)

Mizzolèo = terreno arido e sabbioso (myzolitò)

Muzomina = metà mese (mèsos myna)

Nasida = terreno fertile lungo un corso d’acqua (nasìda – neogreco)

Nicopoleo = città della vittoria (nikòpolis)

Pintammati = di cinque lunghe vesti (pentommàtes)

Pioca = pino marittimo (peuké)

Praca = pietra piatta (plàcca)

Rodìa = rose? Melograne? (ròdon, roìa)

Sandrechi = quanto corre ? (òs antrèchei)

Scaminà = luogo di gelsi (skàminos)

Scanio = sgabello? (skamnìon)

Scinuso, Scinoso = pieno di lentischi (schinòs)

Stefanìa = cerchio, corona (stefàni)

Vitina = grande recipiente di creta (bitìna o bitìne)

Zaccani = recinti per agnelli (sikòs)

Zopardo = al riparo dalle bestie (zòos pàrdos, da Capialbi, dove le bestie sarebbero i saraceni) oppure = portone, porta di accesso alle mura (exòporta).


  • fb iconLog in with Facebook