Menu
In Aspromonte
Cinema: Il docufilm “Terra mia” da San Luca ad Altamura

Cinema: Il docufilm “Terra mia…

di Cosimo Sframeli - ...

Recovery: UeCoop, per 80% imprese Calabria aiuti solo fra un anno

Recovery: UeCoop, per 80% impr…

C’è un clima di sfiduc...

Bovalino: La Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, dott.ssa Racco, scrive alle autorità competenti in merito alla situazione scuola, al fine di evitare un sacrificio ingiusto ai bambini calabresi

Bovalino: La Garante per l’Inf…

La Garante per l’infan...

Coldiretti, nubifragio nel crotonese: «dopo la grande paura il bilancio dei danni sarà pesante»

Coldiretti, nubifragio nel cro…

I violento nubifragio ...

Coldiretti, in vigore l’etichetta Made in Italy per i salumi. La trasparenza che tonifica l’economia calabrese ed è valore aggiunto per i suinicoltori

Coldiretti, in vigore l’etiche…

Adesso non conviene ba...

Bovalino, conclusi i lavori di ampliamento della Scuola dell’Infanzia di Borgo e di riqualificazione con messa in sicurezza del plesso scolastico

Bovalino, conclusi i lavori di…

L’Amministrazione Comu...

Federaccia e AA.VV. Calabria sulla VINCA al Calendario Venatorio 2020-2021

Federaccia e AA.VV. Calabria s…

Reggio Calabria 2 nove...

Coldiretti Calabria, i cinghiali sono troppi: la Regione intervenga con piani di abbattimento selettivi

Coldiretti Calabria, i cinghia…

Ci sono troppi cinghia...

Artigiani e produttori insieme al Parco dell’Aspromonte ad Artigiano in Fiera

Artigiani e produttori insieme…

Oltre un milione di vi...

Nel Parco dell’Aspromonte vive una delle querce più vecchie del mondo

Nel Parco dell’Aspromonte vive…

Una Quercia di oltre 5...

Prev Next

Capperi. Germogli preziosi

  •   Leo Criaco
Capperi. Germogli preziosi

L’Aspromonte è un massiccio montano con una superficie di circa 3000 kmq; sale dalle rive dello Jonio e del Tirreno fino ai 1956 metri di Montalto, occupa la parte terminale dello stivale e si collega all’appennino calabrese con i pianori della Limina. Il versante occidentale è più umido e piovoso di quello orientale esposto a sud e quindi più caldo e siccitoso, ciò comporta, inevitabilmente, la presenza di habitat differenziati e grazie a questa notevole diversità di ambienti, la flora aspromontana è molto ricca e numerosa. Finora sono state censite e classificate più di 1800 specie diverse di piante arboree, erbacee e arbustive. La parte di territorio rivolta sul Tirreno è più coperta di vegetazione arborea, mentre il versante jonico è più spoglio e provvisto di macchia mediterranea con presenza significativa di boschi di leccio e di prati aridi, utilizzati principalmente per il pascolo.

IN QUESTI ULTIMI AMBIENTI, localizzati normalmente nella fascia costiera e collinare (da 0 a 700 metri s.l.m.) vegetano molto bene, tra le altre piante, il finocchio selvatico, il carciofino selvatico e il cappero. Queste piante sono doni della natura che le popolazioni joniche, da tempi lontani, apprezzano e ne fanno buon uso. Mentre la raccolta dei capolini del carciofino termina nel mese di maggio, quella dei “chiappari” (germogli, boccioli e frutti) si protrae per tutto il mese d’agosto. Il cappero (capparis spinosa) è una pianta spontanea tipica delle calde e siccitose regioni meridionali. È una specie molto rustica, vegeta molto bene nei terreni aridi e pietrosi, e sui vecchi muri; in alcuni terreni argillosi della fascia jonica aspromontana, cresce rigogliosa un’altra specie di cappero: il capparis ovata. Il cappero (nome locale: chiapparara) è un arbusto alto circa un metro con rami lignificati alla base e con portamento ricadente.

LE FOGLIE SI PRESENTANO alterne, carnose, verdi e di forma arrotondata; i boccioli floreali (detti capperi) si formano all’ascella delle foglie e vengono utilizzati in cucina previa maturazione e conservazione sotto sale o sotto aceto. Il frutto (nome locale: cucuzzeglia) è una bacca ovale, oblunga, grossa come una noce pecan, di colore verde che a maturazione completa si spacca longitudinalmente evidenziando una polpa rossa ricca di numerosi e piccoli semi neri. In alcune zone della Sicilia viene coltivato con molto profitto; famosi sono quelli di Pantelleria, apprezzati e commercializzati anche oltre confine. Mentre i siciliani consumano e vendono soprattutto i boccioli sotto sale (marino), le popolazioni aspromontane raccolgono, e consumano, principalmente i germogli. Questi ultimi si raccolgono da aprile a luglio inoltrato, e la raccolta viene fatta a mano, cimando la parte apicale, circa 4-5 cm, del rametto; i boccioli si raccolgono da giugno a fine agosto, scegliendo i più piccoli e scartando quelli prossimi alla sbocciatura; la raccolta dei frutti inizia a giugno e termina ad agosto, e viene effettuata quando sono teneri e grossi come una piccola oliva.

LE NOSTRE POPOLAZIONI raccolgono e consumano anche i germogli, i boccioli e i frutti mescolati. I “chiappari” appena raccolti non sono ancora commestibili e prima di essere consumati vanno fatti “maturare” sotto sale o sotto aceto. I siciliani utilizzano il sale, gli aspromontani l’aceto. Per fare maturare i germogli da soli, o mescolati ai boccioli e ai frutti, una volta raccolti vengono lavati, puliti dalle impurità (fili d’erba, foglie, pezzi di rametti secchi, ecc.) e messi in acqua per 3 – 4 giorni, cambiando l’acqua ogni 6 – 7 ore. Terminata questa operazione vengono strizzati, asciugati, salati e mescolati con abbondante aceto e sistemati nei vasetti di vetro. I “chiappari”, a tavola, stimolano l’appetito e migliorano le funzioni digestive.


  • fb iconLog in with Facebook