Menu
In Aspromonte
Cinema: Il docufilm “Terra mia” da San Luca ad Altamura

Cinema: Il docufilm “Terra mia…

di Cosimo Sframeli - ...

Recovery: UeCoop, per 80% imprese Calabria aiuti solo fra un anno

Recovery: UeCoop, per 80% impr…

C’è un clima di sfiduc...

Bovalino: La Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, dott.ssa Racco, scrive alle autorità competenti in merito alla situazione scuola, al fine di evitare un sacrificio ingiusto ai bambini calabresi

Bovalino: La Garante per l’Inf…

La Garante per l’infan...

Coldiretti, nubifragio nel crotonese: «dopo la grande paura il bilancio dei danni sarà pesante»

Coldiretti, nubifragio nel cro…

I violento nubifragio ...

Coldiretti, in vigore l’etichetta Made in Italy per i salumi. La trasparenza che tonifica l’economia calabrese ed è valore aggiunto per i suinicoltori

Coldiretti, in vigore l’etiche…

Adesso non conviene ba...

Bovalino, conclusi i lavori di ampliamento della Scuola dell’Infanzia di Borgo e di riqualificazione con messa in sicurezza del plesso scolastico

Bovalino, conclusi i lavori di…

L’Amministrazione Comu...

Federaccia e AA.VV. Calabria sulla VINCA al Calendario Venatorio 2020-2021

Federaccia e AA.VV. Calabria s…

Reggio Calabria 2 nove...

Coldiretti Calabria, i cinghiali sono troppi: la Regione intervenga con piani di abbattimento selettivi

Coldiretti Calabria, i cinghia…

Ci sono troppi cinghia...

Artigiani e produttori insieme al Parco dell’Aspromonte ad Artigiano in Fiera

Artigiani e produttori insieme…

Oltre un milione di vi...

Nel Parco dell’Aspromonte vive una delle querce più vecchie del mondo

Nel Parco dell’Aspromonte vive…

Una Quercia di oltre 5...

Prev Next

Sostieni la candidatura del Parco dell’Aspromonte all’Unesco Global Geopark

  •   Redazione
Sostieni la candidatura del Parco dell’Aspromonte all’Unesco Global Geopark

Tutti uniti verso l’obiettivo Unesco. Il Parco Nazionale dell’Aspromonte chiama a raccolta la comunità chiedendo il sostegno all’importante percorso di candidatura alla Rete “UNESCO GLOBAL GEOPARKS”.

Un appuntamento che rappresenta l’inizio di una “nuovo percorso storico” per l’Aspromonte che, con le sue eccellenze geologiche, naturalistiche, culturali e antropologiche, intende esaltare Bellezza e Dignità. L’UNESCO Global Geoparks è uno strumento di valorizzazione Geo-Culturale che può consentire importanti ricadute in termini sociali ed economici.

Un momento di grande importanza per l’Area Protetta, che ambisce ad entrare nella Rete Mondiale dei Geoparchi Unesco, con i suoi otto Geositi di rilevanza internazionale.  

Chiunque può contribuire a sostenere la candidatura: Cittadini, Studenti, Rappresentanti di Istituzioni o di Associazioni, Professionisti. Esprimi, quindi, il Tuo supporto alla candidatura scaricando e compilando il fac-simile in formato word  (http://www.parcoaspromonte.gov.it/geoparco/) e inviandolo via mail a geoparco@parcoaspromonte.gov.it.

Per l’Aspromonte, con l’Aspromonte.

Ufficio Stampa Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte

v. i.


  • fb iconLog in with Facebook