Menu
In Aspromonte
Cinema: Il docufilm “Terra mia” da San Luca ad Altamura

Cinema: Il docufilm “Terra mia…

di Cosimo Sframeli - ...

Recovery: UeCoop, per 80% imprese Calabria aiuti solo fra un anno

Recovery: UeCoop, per 80% impr…

C’è un clima di sfiduc...

Bovalino: La Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, dott.ssa Racco, scrive alle autorità competenti in merito alla situazione scuola, al fine di evitare un sacrificio ingiusto ai bambini calabresi

Bovalino: La Garante per l’Inf…

La Garante per l’infan...

Coldiretti, nubifragio nel crotonese: «dopo la grande paura il bilancio dei danni sarà pesante»

Coldiretti, nubifragio nel cro…

I violento nubifragio ...

Coldiretti, in vigore l’etichetta Made in Italy per i salumi. La trasparenza che tonifica l’economia calabrese ed è valore aggiunto per i suinicoltori

Coldiretti, in vigore l’etiche…

Adesso non conviene ba...

Bovalino, conclusi i lavori di ampliamento della Scuola dell’Infanzia di Borgo e di riqualificazione con messa in sicurezza del plesso scolastico

Bovalino, conclusi i lavori di…

L’Amministrazione Comu...

Federaccia e AA.VV. Calabria sulla VINCA al Calendario Venatorio 2020-2021

Federaccia e AA.VV. Calabria s…

Reggio Calabria 2 nove...

Coldiretti Calabria, i cinghiali sono troppi: la Regione intervenga con piani di abbattimento selettivi

Coldiretti Calabria, i cinghia…

Ci sono troppi cinghia...

Artigiani e produttori insieme al Parco dell’Aspromonte ad Artigiano in Fiera

Artigiani e produttori insieme…

Oltre un milione di vi...

Nel Parco dell’Aspromonte vive una delle querce più vecchie del mondo

Nel Parco dell’Aspromonte vive…

Una Quercia di oltre 5...

Prev Next

La trebbiatura, dall’antica tradizione alle tecniche moderne

  •   Mimmo Musolino
La trebbiatura, dall’antica tradizione alle tecniche moderne

Ancora ho nelle orecchie l’eco musicale delle note della tarantella che inondava, a tarda notte, le campagne grecaniche e si perdeva dolcemente sulla riva del mare.Erano molti anni che non salivo alla località “Petra” sita a qualche chilometro da Condofuri Marina  cioè da quando era andato in pensione e non avevo più trovato il tempo giusto per ritornare  in questa azienda agricolo – zootecnica: l ’azienda del coltivatore diretto ‘Ntoni Sgrò e della moglie Mariangela Minniti, era una delle aziende pilota dell’area grecanica e noi dell’Ufficio Divulgazione Agricola di Melito la utilizzavano per esperienti e prove tecniche di coltivazioni e caseificazione. La coltivazione principale era quella del grano duro e tenero, in quanto veniva utilizzato per tutti fabbisogni della numerosa famiglia Sgrò; ed anche la paglia, il fieno, i residui vegetali… ecc.  per l’allevamento del bestiame. In prossimità del cucuzzolo, affacciato sul mare Jonio, ed intervallato da un grande spiazzo dove la famiglia Sgrò ha l’abitazione, il magazzino, il caseificio artigianale ed un’ampia aia nella quale giocherellano, a rincorrersi e a schiamazzare, gli animali da cortile, siamo stati accolti dalle voci festanti di tanti coltivatori diretti e dalle note allegre e gioiose della  tarantella suonata da un gruppo spontaneo di amici tanto bravi e sintonizzati da sembrare un gruppo folk. Ma alla vista del giovane Nino Sgrò non potetti fare a meno di avere un gesto particolare di assenso. Conoscevo quel ragazzo che era in fasce ed il sogno cullato segretamente dal padre era che egli studiasse e diventasse dottore in agraria. E questo sogno divenne realtà e il giovane dottore adesso lavora alla Coltivatori Diretti proprio nel posto e nell’incarico che il sottoscritto aveva occupato per tanti anni appena diplomato. Era fantastico vedere in quel luogo, che sembrava ai margini dal mondo, tanta vitalità e decine di bandiere della Coldiretti, organizzatrice dell’evento, garrire al vento con quelle spighe di grano, appunto simbolo della stessa Coldiretti, che sembravano volessero anch’esse ballare. E mentre arrivavano i covoni di grano legate con erba di campo e mietute con falce e “cuzzuri”, una coppia di forti buoni, con l’aria da attori protagonisti, e guidati abilmente dagli ooh, ooh, ooh di ‘Ntoni, come in una danza tribale e antica, stritolavano sotto le potenti zampe le spighe di grano. Per fortuna l’aria era rinfrescata e si era alzato un benefico venticello e ciò aiutava il lavoro dei coltivatori che con delle pale e forconi di legno speciali alzavano in aria seguendo opportunamente la danza della direzione del vento, il materiale trasformato dal lavoro dei buoi, che doveva essere fatto per separare il grano dalla paglia, dalla pula.  I chicchi di grano, la granella, venivano posti in dei sacchi di tela e successivamente, alla bisogna, portati al mulino per avere, finalmente, l’agognata farina che era necessaria, anzi, indispensabile alla vita della famiglia e dell’azienda. Sotto l’accurata regia ed impegno sentito e professionale del Gruppo Archeologico Valle dell’Amendolea, si passava alle fasi successive con la dimostrazione della lavorazione con trebbie e mietitrebbie di ultima generazione che tutto faceva diventare molto più facile e veloce. Tra la coinvolgente musica degli improvvisati suonatori si svolgeva la gara della tarantella vinta da Angela ed Angelo Romeo e vi era anche una sezione riservata ai bambini  che era una magnificenza ammirarli nei loro volteggi. Massiccia ed interessata la partecipazione alla generosa degustazione dei prodotti tipici, fra i quali molti prodotti con quella farina, più volta passata dal “crivo“ dalle donne coltivatrici dirette sempre impegnate a fare qualcosa e rendersi utili da autentiche protagoniste della manifestazione. “Questa settima edizione della festa della trebbiatura è stato un grande successo” ha dichiarato, visibilmente soddisfatto, il vicedirettore della federazione provinciale della Coldiretti, dottor Antonio Maesano in sintonia con il presidente F. Saccà ed a Pierpaolo Zavettieri, consigliere della provincia di Reggio Calabria che aveva patrocinato la manifestazione.


  • fb iconLog in with Facebook